Esenzioni+e+riduzioni+IMU%3A+tutti+i+casi+in+cui+non+si+paga+l%26%238217%3Bimposta
eurocasa2000it
/2024/05/28/esenzioni-e-riduzioni-imu-tutti-i-casi-in-cui-non-si-paga-limposta/amp/
Economia

Esenzioni e riduzioni IMU: tutti i casi in cui non si paga l’imposta

L’esenzione IMU permette di evitare il pagamento dell’imposta sul possesso di un immobile. Significa risparmiare molti soldi.

L’Imposta Municipale Unica è un’imposta patrimoniale legata al possesso di immobili come fabbricati, aree edificabili, terreni agricoli. Non deve essere corrisposta solo per le abitazioni principali a meno che non siano considerate di lusso.

IMU, c’è l’esenzione per alcuni proprietari di casa (Eurocasa2000.it)

Devono pagare annualmente l’IMU i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili, terreni, i titolari di diritto reale di usufrutto, abitazione, uso, superficie, il locatario per gli immobili, il coniuge assegnatario della casa coniugale dopo separazione legale, annullamento o scioglimento del matrimonio e il concessionario di area demaniale. Le case principali sono incluse nell’elenco se di categoria catastale A/1, A/8 e A/9.

Ricordiamo che per abitazione principale si intende l’unità immobiliare dove il contribuente e i suoi familiari vivono anagraficamente e dimorano in modo abituale. L’acconto IMU si deve versare entro il 16 giugno dell’anno in corso (17 giugno nel 2024 cadendo il 16 di domenica) mentre la scadenza del saldo è il 16 dicembre tenendo conto delle aliquote del Comune in cui la casa è situata. Il pagamento può essere effettuato tramite modello F24, bollettino postale o attraverso PagoPa.

Chi è esonerato dal pagamento IMU nel 2024

Non pagano l’IMU i proprietari di immobili occupati abusivamente a condizione che sia stata presentata una denuncia oppure sia stata avviata un’azione giudiziaria penale. Nel 2024 sono esenti anche i titolari di immobili destinati allo svolgimento esclusivo di attività assistenziali, previdenziali, di ricerca scientifica, sanitarie, didattiche, culturali, ricettive, ricreative, sportive e di culto.

IMU, tra esenzioni e sconti dell’imposta (Eurocasa2000.it)

Un’altra esenzione riguarda la seconda casa se risulta residenza anagrafica o dimora abituale di uno dei due coniugi (sentenza 209 del 13 ottobre 2022 della Corte Costituzionale). Sono esenti anche i fabbricati rurali concessi in comodato ad un imprenditore agricolo e gli immobili rientranti nella categoria catastale D3 (cinema, teatri, discoteche, sale da concerto) a condizione che il proprietario gestisca l’attività.

L’IMU non si paga sugli immobili realizzati da un’impresa di costruzione per essere venduti e su terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti e da imprenditori agricoli professionali o se si trovano nelle isole minori, montane e collinari. L’esenzione può essere richiesta anche dai proprietari di un immobile inagibile o accatastato come unità collabente.

Oltre all’esenzione sono previsti anche sconti sull’importo IMU da corrispondere. Ottengono una riduzione i pensionati esteri con casa in Italia, i proprietari di immobili concessi in comodato d’uso (sconto del 50%) e di casa concesse in locazione con canone concordato (sconto del 25%).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Chiama il numero dell’Agenzia Entrate, è gratuito e ti aiuta a non commettere errori nel 730

L'Agenzia delle Entrate fornirà assistenza gratuita ai cittadini che intendono inviare il modello 730 precompilato.…

10 mesi ago

Non dimenticarti di camminare se tieni alla tua salute… se lo fai qui starai ancora meglio!

Se si vuole preservare la propria salute camminare è importante, basta poco ma con continuità.…

10 mesi ago

Se vado al Pronto Soccorso pago il ticket? La risposta è ‘no’, ma non sempre

Tutti sanno che il ticket sanitario è dovuto dal cittadino che fruisce di prestazioni mediche,…

10 mesi ago

Chiara Ferragni, che smacco per Fedez: il gesto spiazza tutti

Chiara Ferragni è stata protagonista di un autentico smacco per Fedez: il gesto dell'imprenditrice spiazza…

10 mesi ago

Non riesci a staccarti dal telefono? Stai rischiando grosso, quando (e perché) dovresti spegnerlo

Il telefono è quasi come una seconda pelle per molti, da cui sembra impossibile separarsi,…

10 mesi ago

LIDL lancia offerte irresistibili per la casa e bagno: fidati, prezzi così bassi non li hai mai visti

Volantino LIDL, soluzioni vantaggiose per un bagno da favola: occhio a questi preziosi articoli da…

10 mesi ago